
NemoLab Research Center, in collaborazione con Translated e Sapio Life, ha ospitato il 16 aprile presso i propri laboratori di ricerca situati all’Ospedale Niguarda di Milano un webinar di formazione relativo alla tecnologia “Voice for purpose” dal titolo “Voice for Purpose: un Ecosistema di tecnologie e servizi per ridare la voce”. Il webinar formativo si è focalizzato sulle caratteristiche tecniche e i servizi resi disponibili in modo semplice grazie all’integrazione nei dispositivi, per dare voci espressive a chi ne ha bisogno: pazienti SLA, SMA e tutte le categorie di pazienti con disabilità vocali.
Una serie di innovazioni, introdotte nel 2023 con il lancio del progetto Voice for Purpose al quale ha aderito Sapio Life, e che oggi consente l’integrazione totale delle proprie funzionalità all’interno del software Matrix, prodotto e sviluppato da Dialog Ausili, unica realtà italiana produttrice di hardware e software per la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Voice for Purpose rappresenta un passo importante per rendere ancora più inclusiva la vita del paziente che utilizza il comunicatore e che potrà quindi scegliere la voce donata ed adottarla in forma integrata all’interno del software Matrix.
L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore e testimonianze dirette sull’utilizzo di soluzioni innovative per la comunicazione assistita. Il programma ha incluso i saluti istituzionali del Dott. Regondi, direttore Generale di NemoLab Research Center, alcuni approfondimenti sulle tecnologie di sintesi vocale a cura del Dott. Minazzi, Director of Audiovisual di Translated, e una presentazione dei percorsi per l’utilizzo della sintesi da parte della Dott.ssa Donvito, Terapista Occupazionale di NemoLab Research Center; l’Ing. Agrimi di Sapio Life ha illustrato le potenzialità di Dialog 3.0 e la sua integrazione in Matrix. Momenti particolarmente emozionanti sono state le testimonianze d’uso, con interventi della Dott.ssa Carlin dell’Ospedale Riabilitativo Villa Rosa a Pergine Valsugana, della Dott.ssa Verdolini del Centro Nemo di Ancona, e della paziente Mercadante Camilla.
“Voice for Purpose” ha così messo in luce l’importanza della collaborazione tra realtà come NemoLab Research Center, Translated e Sapio Life per offrire soluzioni avanzate nel campo della comunicazione assistiva, le cd. AAC technologies.
L’evento è stato reso disponibile online tramite la piattaforma Google Meet, coinvolgendo clinici e professionisti da tutta Italia per circa 2 ore, con l’obiettivo di far comprendere le modalità di funzionamento di questa tecnologia e gli ambiti di applicazione all’interno del proprio contesto clinico di riferimento.